PowerBreathing Challenge

PowerBreathing Challenge

  • Cosa vuol dire davvero inspirare ed espirare (e cosa accade al sistemo nervoso autonomo)
  • Come usare tutti gli strumenti del respiro (non solo naso e bocca ma anche addome, spalle, schiena e persino ... la fronte!)
  • Il respiro che frena: come "frenare" o "accelerare" il nostro sistema
  • Il respiro riscaldante: come riscaldarsi da dentro, senza bisogno di cibo o movimento fisico specifico
  • Come rendere più potente l'eventuale sessione di meditazione o mindfulness
  • Come aumentare l'ossigenazione del sangue
  • Come imparare a usare il naso per respirare, nel modo corretto.
  • La sfida dell'apnea. Metti alla prova le tue capacità di respirazione.

Nota bene: La challenge verrà erogata nel 2023.


A Cosa Avrai Accesso:

  • Materiali e contenuti del corso Biohacking Breathing
  • Corso completo con Video, audio, dispense con le istruzioni passo passo.
  • 7 Moduli, Test Finale, oltre X ore di corso, sempre disponibile sulla piattaforma eLearning dedicata.
  • Materiali e contenuti della Power Breathing Challenge
  • 10 Giorni di sfida. (Video, audio, dispense con le istruzioni passo passo)
  • BONUS: Le infografiche sulla teoria del Breath Hacking e sulle prove pratiche


Condotto da:


Stefano Santori
Stefano Santori

Tra i primi pionieri del Biohacking in Italia e creatore del metodo Mindset Biohacking.

Classe 1969, Laureato in Giurisprudenza. Da oltre 25 anni è formatore, coach e consulente aziendale, tra i più esperti coach di PLN in Italia con licenza USA, conseguita nel 1994 con il cofondatore della NeuroLinguistic Programming, NLP, Richard Bandler.

Ha realizzato oltre 40 opere di formazione e svariate pubblicazioni (edite da Franco Angeli, Sperling & Kupfer, Il Sole 24 Ore, Cairo Editore). Fondatore del Metodo Mindset Coach™.

Nel mondo del coaching lavora su 4 diverse direttrici:

  • Business coaching, dove segue personalmente Top manager (CEO, CFO, Marketing manager) soprattutto in ottica di Digital Innovation/Adoption
  • Sport coaching, che gli ha permesso di seguire atleti di diverse discipline sportive nonché di contribuire al raggiungimento di traguardi «nazionali» (medaglie d’oro olimpiche, internazionali, ecc.)
  • Mindsetting®, specializzazione approcciata per la prima volta in Italia nel 2012, basata sulle più recenti scoperti neuroscientifiche e collegata con un’innovativa App proprietaria
  • Mindset Bio Hacking ® , coaching incentrato sull’utilizzo delle innovative metodologie di «biohacking» e « mindsethacking » per ottimizzare mente e corpo

Programma


  PowerBreathing Challenge
Disponibile in giorni
giorni dopo la tua iscrizione